Informazioni storiche, immagini, indicazioni per raggiungere le Chiese di Peglio – Livo, patrimonio storico e culturale del Lago di Como.
Il Lago di Como, con la sua bellezza mozzafiato e il suo ricco patrimonio storico-artistico, è un vero gioiello del nostro paese. Tra le sue numerose ricchezze, spiccano le chiese, custodi di secoli di storia, arte e devozione. Le chiese di Peglio e Livo sul Lago di Como sono molto più di semplici luoghi di culto. Esse rappresentano un vero e proprio patrimonio storico e artistico, testimonianza della fede e della cultura delle comunità che le hanno edificate e decorate nel corso dei secoli. Ogni chiesa, con la sua architettura, i suoi affreschi, le sue sculture e i suoi arredi, racconta una storia, una tradizione, un legame con il territorio.
Le chiese del Lago di Como, con la loro storia, la loro arte e la loro spiritualità, rappresentano un patrimonio inestimabile, un tesoro che merita di essere scoperto e valorizzato. Invitiamo tutti a visitare queste chiese, a immergersi nella loro atmosfera suggestiva, ad ammirare le loro opere d’arte e a lasciarsi affascinare dalla loro storia millenaria.
Chiesa Madonna del Gorghiglio – Peglio

Chiesa Madonna del Gorghiglio PEGLIO L’Oratorio della Beata Vergine del Gorghiglio (dedicato alla Natività di Maria) sorge isolato lungo la strada che da Peglio conduce a Livo, ai margini del pian del Gorghiglio, poco prima del serbatoio artificiale: si trova all’incrocio con la strada che porta a Naro, e quella che conduce ai monti di…
Santuario di S. Anna – Mezzacresta – Livo

Santuario di S. Anna LIVO – MEZZACRESTA Luogo di culto della fede mariana, il Santuario si trova a Livo, piccolo comune di 150 abitanti. Il piccolo tempio cristiano, risalente al 1600, è conosciuto anche come Santuario di Mezza Crèsta o di Sant’Anna; qui infatti, ogni 26 luglio, si celebra la festa dedicata alla Santa. Il…
Chiesa di S. Giacomo “vecchia” – Livo

Chiesa di S. Giacomo vecchia LIVO L’antica chiesa, posta oltre l’abitato in prossimità del cimitero e documentata per la prima volta nel 1297, divenne parrocchiale nel 1446. A questo periodo risalgono la ristrutturazione con navata ad archi traversi ogivali dipinti a fasce bianche e nere, presbiterio rettangolare e abside semicircolare del più antico edificio e…
Chiesa dei Ss. Eusebio e Vittore

Chiesa prepositurale dei Ss. Eusebio e Vittore PEGLIO Il complesso di SS. Eusebio e Vittore è costituito dalla chiesa, dal portico, dall’ossario, dalla canonica e dal cimitero. La chiesa era già esistente nel XV secolo; l’intero complesso, invece, è stato completato tra il 1607 e il 1613, sulla cima del poggio che sorge poco prima…
Chiesa di S. Giacomo “Nuova” – Livo

Nuova Chiesa di S. Giacomo LIVO Eretta in pieno Seicento nel centro del paese, la nuova chiesa di S. Giacomo ebbe il titolo di parrocchiale nel 1673. Si presenta a navata unica con cappelle laterali secondo un’architettura tipicamente secentesca. La prima cappella di sinistra, dopo il battistero, è dedicata a santa Rosalia e possiede una pregevole pala…
