I magi: un sogno lungo un sogno

…gli esperti dicono che la definizione di “Magi” derivi da una parola greca, con una gamma di significati molto ampia: sacerdoti, astrologi, detentori di poteri soprannaturali (tipo stregoni), saggi sapienti, propagatori di una nuova religione… addirittura ciarlatani (quindi attori da strada, da elemosina…) …perciò, in fondo, non si sa nulla di loro…
…ma se leggi il Vangelo e guardi il presepio, in una notte insonne… a pensarci bene sono gli unici ad arrivare da Gesù per una ragione ben precisa… e nella magica oscurità di Natale, dell’Epifania, può succedere di tutto… ma allora chi sono davvero questi tre? …perché portano proprio quei doni al Bambino? …e, soprattutto, cosa c’entrano con noi?

Vi aspettiamo numerosi all’incontro teatrale con Angelo Franchini!

scarica qui la locandina