Campo a Bucarest

Venerdì 10 agosto don Claudio, don Andrea, Lorenzo, Alessandro, Marta e Anna sono partiti alla volta di Bucarest; sì proprio presso il progetto a cui la nostra Comunità Pastorale ha contribuito acquistando il miele, quando don Federico Pedrana, fidei domun della nostra diocesi di Como, è venuto con i suoi ragazzi a presentarci la realtà della Romania in cui opera.

Insieme ad altri giovani, hanno accolto l’invito dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, a vivere un campo “fuori le mura” in terra romena. Campo “fuori le mura” perché l’esperienza è stata un incontrare chi vive ai margini, chi abita le periferie. E poi “fuori le mura” della città Gesù è morto…sono andati ad incontrare tutti i Cristi che nel silenzio del nostro mondo continuano a dire “ho sete”; talvolta, però, il nostro cuore è troppo ripiegato e non permette di sentire Gesù che continuamente ci dice “ho sete”.

L’attività principale è stata l’animazione di bambini nel quartiere zingaro di Ferentari e in un orfanotrofio, ma c’è stato anche l’incontro sulla strada con i senza fissa dimora.

I partecipanti al campo hanno condiviso la loro esperienza invitando tutta la Comunità alla serata dal titolo “Va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro nel cielo”, svoltasi venerdì 21 settembre 2018 in S. Vincenzo; un’occasione per raccontare e per pregare insieme per le persone incontrate in terra di Romania.